• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
4 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

Pnrr, Giglio (AvvocatInsieme): «Fondi al “digital” per favorire la compliance»

di Redazione Economia Moderna
13/01/2023
in Economia Italiana
Pnrr, Giglio (AvvocatInsieme): «Fondi al “digital” per favorire la compliance»
Share on FacebookShare on Twitter

«Se vogliamo offrire un futuro alla nostra professione non possiamo rimanere distanti dalle straordinarie opportunità che il Pnrr offre per digitalizzazione, modifiche normative che portino a una sburocratizzazione reale e una formazione che sia adeguata alle nuove richieste del mercato. Solo così potremo favorire concretamente quella compliance con gli uffici giudiziari per tutelare il proprio diritto alla difesa, messa in seria discussione non solo dai tempi oramai anacronistici delle procedure e dalla crisi economica ma anche da una grave carenza di interlocuzione tra i nostri organismi di rappresentanza e i livelli politici sia istituzionali che legislativi». Lo ha dichiarato Ilaria Giglio, presidente del Centro Studi Forense Partenopeo e candidata nella lista «AvvocatInsieme» alle prossime elezioni del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, che parteciperà alla presentazione della lista e del programma domani (14 gennaio alle ore 11.00) al Nuovo Teatro Sancarluccio.

«L’Avvocatura partenopea ha una tradizione importante da difendere – ha proseguito l’avvocato Giglio – guardando, al tempo stesso, alle profonde modifiche del tessuto economico e sociale del nostro Paese che ne impongono un rinnovamento che sia in grado di far appassionare nuovamente i giovani a questa straordinaria professione, arginando così la fuga degli iscritti dall’Albo. Il cambio di passo che tutti auspichiamo è offerto dalle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Napoli che, è bene ricordare, si terranno dal 30 gennaio al 4 febbraio 2023. Noi vogliamo essere protagonisti del cambiamento per dare il via questo percorso tanto nuovo quanto entusiasmante».

Prec.

Tirelli (Lgr): «Basta ricatto perenne per condanne di lieve entità»

Succ.

Giustizia, Tirelli (Cpi): riformare art. 41bis, tortura legalizzata

Succ.
Tirelli (Lgr): «Dopo Qatargate riformare l’Ue

Giustizia, Tirelli (Cpi): riformare art. 41bis, tortura legalizzata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Può Interessarti

Israele-Hamas, la tregua fragile – Ascolta

Israele-Hamas, la tregua fragile – Ascolta

28/11/2023
Rampelli ‘dichiara guerra’ a Napoleone: “Via quadro dalla Camera, depredò l’Italia”

Rampelli ‘dichiara guerra’ a Napoleone: “Via quadro dalla Camera, depredò l’Italia”

06/10/2023
A Sorrento ‘La figura e il paesaggio’, i percorsi nella pittura napoletana del ‘900

A Sorrento ‘La figura e il paesaggio’, i percorsi nella pittura napoletana del ‘900

30/11/2023
Ancora  due femminicidi in un giorno, a Salsomaggiore Terme e ad Andria

Ancora due femminicidi in un giorno, a Salsomaggiore Terme e ad Andria

29/11/2023
Menù del Titanic venduto a quasi 100mila euro: ecco cosa mangiarono

Menù del Titanic venduto a quasi 100mila euro: ecco cosa mangiarono

16/11/2023
Sangiuliano: “Se disegno è di Leonardo Da Vinci pronti in ogni modo a offerta di acquisto”

Sangiuliano: “Se disegno è di Leonardo Da Vinci pronti in ogni modo a offerta di acquisto”

05/11/2023

Testata giornalistica in attesa di registrazione.

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultimi Articoli

Graziano (Fie): 5 milioni di lavoratori sostengono il Ssn

Graziano (Fie): 5 milioni di lavoratori sostengono il Ssn

04/12/2023
La Germania rivuole il Discobolo, c’è il no del ministro Sangiuliano

La Germania rivuole il Discobolo, c’è il no del ministro Sangiuliano

04/12/2023

© 2023 - Economia Moderna

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Economia Moderna