• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
4 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Esteri

Tajani, ‘in prima linea per l’Artificial Intelligence Act’

di Redazione Economia Moderna
06/10/2023
in Esteri
Tajani, ‘in prima linea per l’Artificial Intelligence Act’
Share on FacebookShare on Twitter

“Il governo è in prima linea
nel sostegno all’approvazione dell’Artificial Intelligence Act”.
   
Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani sottolineando
che l’esecutivo garantirà “l’utilizzo affidabile di questa
importante famiglia di tecnologie d’avanguardia, destinate a
dare un contributo straordinario alla produttività ed alla
crescita economica del nostro tessuto produttivo di oltre 4
milioni di piccole e medie imprese”. Innovazione e tecnologie di
frontiera poi, “sono tra i temi prioritari della nostra
diplomazia della crescita e faranno parte anche dei temi che
affronterà nel 2024 la nostra presidenza del G7”.
   
“Riteniamo che lo sviluppo dell’innovazione e delle
tecnologie di frontiera abbia ripercussioni importanti anche
nelle relazioni politico-economiche tra stati”, spiega il
ministro degli esteri alla conferenza Como Lake di Cernobbio.
   
“Di fronte a queste sfide – conclude il ministro – il governo
intende perseguire un’azione inclusiva e corale, valorizzando
tutti gli attori coinvolti, a partire da imprese, ricercatori, e
sviluppatori di fronte alla sfida di tracciare una
regolamentazione dinamica delle tecnologie di frontiera”.
   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Prec.

Renzi,toga che fa politica toglie credibilità a magistratura

Succ.

Nobel 2023 per la pace a iraniana Narges Mohammadi: chi è la vincitrice

Succ.
Nobel 2023 per la pace a iraniana Narges Mohammadi: chi è la vincitrice

Nobel 2023 per la pace a iraniana Narges Mohammadi: chi è la vincitrice

Può Interessarti

Caso Moschino, ancora una riorganizzazione dopo la tragedia di Davide Renne

Caso Moschino, ancora una riorganizzazione dopo la tragedia di Davide Renne

13/11/2023
Israele, il padre di Schlein: “Elly crede a due Stati, io no”

Israele, il padre di Schlein: “Elly crede a due Stati, io no”

12/11/2023
Voli, stangata di Natale con prezzi folli: le tratte più care

Voli, stangata di Natale con prezzi folli: le tratte più care

06/11/2023
Sanità allo stremo in 15 regioni: in arrivo altri tagli

Sanità allo stremo in 15 regioni: in arrivo altri tagli

05/10/2023
Maxi espansione per ITA Airways: le nuove tratte

Maxi espansione per ITA Airways: le nuove tratte

14/10/2023
Baricco torna alla narrativa con un western metafisico, la storia dello sceriffo pistolero Abel

Baricco torna alla narrativa con un western metafisico, la storia dello sceriffo pistolero Abel

09/11/2023

Testata giornalistica in attesa di registrazione.

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultimi Articoli

Graziano (Fie): 5 milioni di lavoratori sostengono il Ssn

Graziano (Fie): 5 milioni di lavoratori sostengono il Ssn

04/12/2023
La Germania rivuole il Discobolo, c’è il no del ministro Sangiuliano

La Germania rivuole il Discobolo, c’è il no del ministro Sangiuliano

04/12/2023

© 2023 - Economia Moderna

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Economia Moderna