• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
1 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scienze

Persona 5 Tactica, la recensione

di Redazione Economia Moderna
18/11/2023
in Scienze
Persona 5 Tactica, la recensione
Share on FacebookShare on Twitter

Persona 5 Tactica rappresenta un interessante sviluppo nell’universo di Persona 5, uno dei giochi di ruolo più apprezzati degli ultimi dieci anni. Questo spin-off, pur mantenendo il fascino del mondo originale, introduce una serie di cambiamenti significativi, che si distaccano dalle meccaniche tradizionali di gioco della serie. Innanzi tutto, la scelta di optare per un gameplay basato su tattiche e strategia rappresenta una fresca novità. Il gioco si svolge su una mappa a griglia che richiede ai giocatori di pensare attentamente a posizionamento e movimenti, in netto contrasto con il formato più libero dei titoli precedenti. Questo approccio strategico aggiunge una profondità inedita al combattimento, con l’introduzione di fattori come la differenza di altezza e regole più precise sulla distanza rispetto al nemico, che richiedono un’attenzione particolare alla posizione dei personaggi durante gli scontri.

La narrazione di Persona 5 Tactica prende una direzione diversa rispetto al gioco originale, offrendo una nuova storia in un ambiente che risulta familiare ma allo stesso tempo nuovo per i giocatori. Anche se questa scelta apporta una certa freschezza, potrebbe risultare meno coinvolgente per coloro che non sono già familiari con l’universo di Persona 5. I personaggi classici del gioco, insieme a qualche nuovo ingresso, sono presenti, ma non emergono in modo significativo rispetto al cast già variegato di Persona 5: conoscere i fatti del titolo principale è sicuramente un vantaggio per la comprensione della parte narrativa di questo spin-off.[embedded content]Dal punto di vista artistico, il passaggio a uno stile più kawaii potrebbe dividere i fan: non tutti amano i personaggi super deformed, ma la rivisitazione del loro aspetto appare assolutamente centrata e accattivante. La musica, pur rimanendo fedele allo spirito del franchise, è leggermente inferiore rispetto alle vette raggiunte da Persona 5. Un aspetto che merita una menzione particolare è il sistema di combattimento. Sebbene mantenga la struttura a turni, introduce nuove dinamiche tattiche, come ad esempio la possibilità di utilizzare sia attacchi a distanza che corpo a corpo. Queste novità aggiungono complessità e richiedono ai giocatori di adattare le loro strategie.Tuttavia, il gioco presenta alcune limitazioni. La riduzione del numero di personaggi nella squadra e le modifiche apportate agli alberi delle abilità rendono la struttura di gioco un po’ troppo rigida. Inoltre, la mancanza di legami sociali e alcune scelte di design, come la modalità di acquisizione delle Persona, rendono il livellamento dei personaggi un po’ troppo semplicistico, specialmente rispetto a Persona 5. Anche in un genere di nicchia, Persona 5 Tactica riesce comunque a imporre il franchise come uno dei migliori esponenti del filone uscito negli ultimi tempi. Da consigliare senza riserve ai fan della serie, e agli amanti degli strategici a turni di stampo nipponico.

Formato: PC, PS4, PS5 (versione testata), Xbox One, Xbox Series X|S, Switch Editore: Sega Sviluppatore: Atlus, P Studio Voto: 8/10

Prec.

Space X, il razzo Starship di Elon Musk fatto esplodere in volo

Succ.

A Milano volumi e poesie da ‘I libri si sentono soli’

Succ.
A Milano volumi e poesie da ‘I libri si sentono soli’

A Milano volumi e poesie da 'I libri si sentono soli'

Può Interessarti

Ambasciatore Palestina Onu, a Gaza genocidio, svegliatevi

Ambasciatore Palestina Onu, a Gaza genocidio, svegliatevi

16/11/2023
Sirene di allarme ad Eilat nel sud di Israele

Sirene di allarme ad Eilat nel sud di Israele

24/11/2023
Ucraina, Follini: “Non disperdere impegno profuso”

Ucraina, Follini: “Non disperdere impegno profuso”

08/10/2023
Fasci di luce a nella notte di Gerusalemme per gli ostaggi nelle mani di Hamas

Fasci di luce a nella notte di Gerusalemme per gli ostaggi nelle mani di Hamas

27/10/2023
Festival del Metaverso: presentato Osservatorio sullo stato della VR e della AI in Italia

Festival del Metaverso: presentato Osservatorio sullo stato della VR e della AI in Italia

11/10/2023
Tirelli (Lgr): «Dopo Qatargate riformare l’Ue

Tirelli (Lgr): «Dopo Qatargate riformare l’Ue

16/12/2022

Testata giornalistica in attesa di registrazione.

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultimi Articoli

Media

A Marina Nissim il premio EY imprenditore dell’anno. Premiata anche la startup antispreco Babaco

30/11/2023
Media

L’inflazione crolla in Italia: +0,8 a novembre su anno, ai minimi dal 2021. Giù anche nella Ue (+2,4%)

30/11/2023

© 2023 - Economia Moderna

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Economia Moderna