• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
1 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Mostra opere Claudio Verna, protagonista pittura analitica

di Redazione Economia Moderna
06/10/2023
in Cultura
Mostra opere Claudio Verna, protagonista pittura analitica
Share on FacebookShare on Twitter

‘Beautiful Life’ è il titolo della
personale di Claudio Verna, a cura di Davide Ferri, in programma
dal 7 ottobre al 2 dicembre alla Labs Contemporay Art di
Bologna. La mostra include perlopiù dipinti realizzati negli
anni Duemila, punteggiati da alcuni lavori degli anni Settanta,
appartenenti al periodo in cui Verna (1936) è stato uno dei
protagonisti della Pittura Analitica.
   
Beautiful Life, presentata oggi alla stampa, non ha pretese
di esaustività, ma pur in modo inevitabilmente parziale, disegna
un arco temporale molto ampio, la traiettoria di una ricerca
durata tutta la vita, e compresa idealmente tra due estremità:
gli anni Settanta, che coincidono con una delle stagioni più
importanti del percorso dell’artista, e il lavoro recente,
capace di esprimere con rinnovata vitalità aspetti e qualità che
appartengono alla pittura di Verna fin dagli esordi: il rapporto
tra geometria – una geometria le cui linee e segni di superficie
derivano per emanazione dal quadro come oggetto, come corpo,
considerato in tutta la sua articolazione materiale – e colore,
un colore che può contrastare questa geometria, o rimarcarla, ma
rendendone i confini porosi e perpetuamente instabili. La
capacità del colore di esplorare la superficie in tutte le sue
parti, al centro così come nei margini, organizzandosi in bande
e linee che seguono o contrastano con il perimetro e la forma
del dipinto. E una specie di agilità del colore, che si traduce
con la successione e articolazione tra piani e strati che hanno
costruito l’immagine, con colori che da sotto sembrano emergere
in superficie, squarciando o punteggiando la campitura
dominante. Come avviene in Beautiful Life, il dipinto da cui il
titolo della mostra deriva, un “quasi monocromo” bianco la cui
superficie è contaminata da un’infinità di sottotoni che la
fanno vibrare per contrasto o per via di dissolvenze e aumenti
di intensità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Prec.

Nobel 2023 per la pace a iraniana Narges Mohammadi: chi è la vincitrice

Succ.

Itinerari Guerciniani, progetto diffuso dedicato al Maestro

Succ.
Itinerari Guerciniani, progetto diffuso dedicato al Maestro

Itinerari Guerciniani, progetto diffuso dedicato al Maestro

Può Interessarti

Arriva ondata di gelo, fino all’Immacolata temperature in picchiata

Arriva ondata di gelo, fino all’Immacolata temperature in picchiata

23/11/2023
Schlein alla prova della piazza, oggi manifestazione Pd per alternativa

Schlein alla prova della piazza, oggi manifestazione Pd per alternativa

11/11/2023
Israele-Hamas, accordo su tregua e ostaggi

Israele-Hamas, accordo su tregua e ostaggi

22/11/2023
Le perle, storie e racconti sui simboli della femminilità

Le perle, storie e racconti sui simboli della femminilità

04/11/2023
Lucca Comics&Games 2023 | Intervista a Gabriella Greison

Lucca Comics&Games 2023 | Intervista a Gabriella Greison

07/11/2023
Ucraina-Russia, pressing su Kiev: guerra ferma, servono negoziati

Ucraina-Russia, pressing su Kiev: guerra ferma, servono negoziati

04/11/2023

Testata giornalistica in attesa di registrazione.

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultimi Articoli

Media

A Marina Nissim il premio EY imprenditore dell’anno. Premiata anche la startup antispreco Babaco

30/11/2023
Media

L’inflazione crolla in Italia: +0,8 a novembre su anno, ai minimi dal 2021. Giù anche nella Ue (+2,4%)

30/11/2023

© 2023 - Economia Moderna

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Economia Moderna