Ascolta la versione audio dell’articolo2′ di letturaIl ragno violino è una specie da sempre presente in Italia, dove è letteralmente di casa, visto che è possibile trovarlo ovunque ci siano anfratti polverosi nei quali ama nascondersi. Descritto come una specie non aggressiva, «se non è disturbato tende ad allontanarsi. Può restare nascosto e reagisce mordendo solo se ci si avvicina troppo e si sente minacciato. Il suo morso è generalmente molto rapido e nel 70% non causa danni gravi», dice la tossicologa Donata Favretto, dell’Università di Padova.Come riconoscere il ragno violinoLa prima regola per prevenire il morso è utilizzare guanti e proteggere braccia e gambe se si deve lavorare in ambienti polverosi, dove il ragno potrebbe facilmente nascondersi. Il nome scientifico del ragno violino è Loxosceles rufescens. Un animale piccolo: il suo corpo ha dimensioni inferiori al centimetro e nella parte anteriore ha una macchia che ricorda la forma di un violino; con le zampe raggiunge le dimensioni di 4-5 centimetri. Non è comunque facilmente riconoscibile e non ha un colore appariscente, inoltre ha abitudini notturne.Loading…Effetti del morso del ragno violino«Quando il ragno violino morde – prosegue l’esperta – generalmente inietta poco veleno e si forma un ponfo che regredisce spontaneamente». La sensazione è poco più forte rispetto alla puntura di una zanzara. «La letteratura scientifica riporta che in un caso su tre il ragno violino riesce a iniettare una tossina». Quando questo accade, a distanza di 24-48 ore possono comparire delle lesioni che, se trascurate, formano un’ulcera, distruggendo i tessuti circostanti. «Possono essere necessari mesi prima di guarire e in alcuni casi bisogna asportare chirurgicamente il tessuto», osserva Favretto. Inoltre, «se l’ulcera non è curata per tempo, la morte cellulare si estende e la gangrena porta a infezioni secondarie e ad altre patologie».Come gestire una lesione da morso di ragno violinoQuando compare la lesione, prosegue la tossicologa, la regola è lavarla, quindi proteggersi con un antinfiammatorio e osservare come si evolve: inizialmente rossa, con il tempo la lesione tende a diventare sempre più scura. Quando si osservano questi cambiamenti è consigliabile rivolgersi a un centro antiveleni. I casi fatali sono comunque rari ed è sempre difficile mettere in relazione il decesso con il morso, considerando l’intervallo di tempo necessario prima che compaia la lesione. Il primo caso di morso fatale è stato descritto in Italia nel 2015, «Generalmente – osserva l’esperta – è difficile attribuire gli effetti al ragno violino se non si vede il ragno subito dopo il morso».