• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
1 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scienze

Google e Apple, 50 milioni di multa in Corea

di Redazione Economia Moderna
07/10/2023
in Scienze
Google e Apple, 50 milioni di multa in Corea
Share on FacebookShare on Twitter

La Commissione per le Comunicazioni della Corea del Sud (KCC) si appresta a infliggere multe salate ad Apple e Google, che potrebbero arrivare fino a 68 miliardi di KRW (circa 49 milioni di euro), per la violazione delle regole sui pagamenti in-app. Queste regole impediscono ai fornitori di app store di costringere gli sviluppatori ad utilizzare i loro canali di pagamento per gli acquisti, come riportato dall’Agenzia di stampa Yonhap. La KCC ha deciso di infliggere a Google una multa di 47,5 miliardi di KRW e ad Apple una multa di 20,5 miliardi di KRW per l’abuso della loro posizione dominante sul mercato. Tuttavia, le sanzioni definitive saranno stabilite dopo aver ascoltato le argomentazioni delle aziende coinvolte. La commissione ha anche invitato sia Apple che Google a adottare misure correttive per eliminare pratiche commerciali che potrebbero ostacolare la concorrenza leale nel mercato. In particolare, è stata ritenuta discriminatoria una politica di Apple che imponeva una tassa agli sviluppatori locali. Questa situazione è stata innescata dalle nuove regole sui pagamenti in-app introdotte dal governo nel agosto del 2021 e successivamente approvate dall’Assemblea Nazionale nel 2022. Queste regole sono state implementate per garantire una competizione equa e aperta nel mercato delle app, tutelando così gli interessi degli sviluppatori e dei consumatori.

Prec.

Vittorio Sgarbi, a teatro con Canova, tra innocenza e peccato

Succ.

È morto il giornalista e scrittore Luca Goldoni

Succ.
È morto il giornalista e scrittore Luca Goldoni

È morto il giornalista e scrittore Luca Goldoni

Può Interessarti

Operazioni M&A non tirano più: cosa aspettarsi in futuro

Operazioni M&A non tirano più: cosa aspettarsi in futuro

09/11/2023
Media

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Si fa, in manovra copertura in 10 anni”

28/10/2023
Mutui, la corsa dei tassi non si ferma: massimo da febbraio 2009

Mutui, la corsa dei tassi non si ferma: massimo da febbraio 2009

16/11/2023
Intesa FdI-centrosinistra, commissario a Grado, il nono dal 1977

Intesa FdI-centrosinistra, commissario a Grado, il nono dal 1977

30/09/2023
>>>ANSA/ Ingeborg Bachmann, la poetessa a 50 anni dalla morte

>>>ANSA/ Ingeborg Bachmann, la poetessa a 50 anni dalla morte

15/10/2023
Israele,’colpiti terroristi Hamas vicino ospedale Al Quds’

Israele,’colpiti terroristi Hamas vicino ospedale Al Quds’

07/11/2023

Testata giornalistica in attesa di registrazione.

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultimi Articoli

Media

A Marina Nissim il premio EY imprenditore dell’anno. Premiata anche la startup antispreco Babaco

30/11/2023
Media

L’inflazione crolla in Italia: +0,8 a novembre su anno, ai minimi dal 2021. Giù anche nella Ue (+2,4%)

30/11/2023

© 2023 - Economia Moderna

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Economia Moderna