“Durante tutti questi anni di
Alessandro Borghese 4 Ristoranti abbiamo visto un mondo della
ristorazione che è cambiato, un’Italia che è cresciuta dal punto
di vista gastronomico. Questo è un programma che ha cambiato il
modo di andare nei ristoranti, ora ci si va anche giocando, ma
allo stesso tempo è un programma che ci dà un modo diverso per
raccontare la tv, perché Alessandro Borghese 4 Ristoranti è
diventato anche un benchmark” Lo dice lo chef e conduttore nel
panel ‘Borghese, Il Valore della ristorazione locale’, nel corso
della seconda giornata di Sky 20 anni, evento organizzato dalla
piattaforma digitale satellitare, in occasione del proprio
ventennale, dal 2 al 4 ottobre dedicato all’attualità, al
cinema, alle serie tv, all’intrattenimento, allo sport e
all’impegno sociale con ospiti nazionali e internazionali, al
Museo nazionale romano nelle Terme di Diocleziano di Roma.
“Viaggiando per questo programma, la percezione – aggiunge
Borghese – è che si sia alzata tantissimo la consapevolezza
sulla ristorazione, sulle cose da fare e sugli errori da non
fare. Noi cerchiamo di andare in luoghi particolari per far
scoprire nuovi lati dell’Italia perché abbiamo scoperto che dopo
aver visto Alessandro Borghese 4 Ristoranti la gente viaggia e
segue le sue tappe”. Ai ragazzi che vogliono intraprendere una
carriera nel mondo della ristorazione, Borghese dice sempre “di
crederci fino in fondo, di credere nei propri sogni perché sennò
poi si finisce per credere nei sogni di qualcun altro. Con la
varietà di materie prime che abbiamo a disposizione, con la
ricchezza del nostro territorio, l’Italia è il luogo giusto per
fare questo mestiere”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA