• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
4 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Economia Moderna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Aggiungi un posto a tavola fa 50 anni e torna con Cuccarini

di Redazione Economia Moderna
06/10/2023
in Cultura
Media
Share on FacebookShare on Twitter

Cinquanta… e non li dimostra! Nel
2024 si festeggeranno 50 anni dal mitico debutto di uno degli
spettacoli più longevi e amati dagli italiani. Alessandro
Longobardi per Viola produzioni – Centro di Produzione Teatrale,
presenta la nuova edizione di Aggiungi un posto a tavola di
Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri,
con le musiche composte da Armando Trovajoli.
   
Special Guest Lorella Cuccarini nel ruolo di Consolazione. “Un
altro sogno che si avvera; Aggiungi un posto a tavola – dice –
fu la prima commedia musicale della mia infanzia. La vidi più
volte, con cast diversi; conoscevo a memoria tutte le canzoni e
da adolescente mi immaginavo sul palco come Clementina. A
distanza di 50 anni, ho il privilegio di farne parte, nel ruolo
sfidante di Consolazione: un personaggio nuovo per me,
divertente e ironico. Un ruolo iconico che è stato interpretato
da stelle della commedia musicale come Bice Valori e Alida
Chelli. mi impegnerò per non essere da meno.”
Nel ruolo di Don Silvestro Giovanni Scifoni, attore stimato ed
amato dal pubblico: ”È la prima volta che partecipo a una
grossa produzione musical. Mio padre mi fece vedere Aggiungi un
posto a tavola in televisione che avevo 6 anni, mi ricordo ogni
gesto. Sono entusiasta e terrorizzato; non vedo l’ora di dare il
mangime alla colomba”.
   
Nel ruolo di Clementina debutta Sofia Panizzi e Toto sarà
interpretato da Francesco Zaccaro.
   
In questa edizione, la messa in scena della regia originale di
Garinei e Giovannini è stata affidata a Marco Simeoli.
   
“La voce di lassù”, interpretata da Enzo Garinei per quattro
stagioni, verrà mantenuta in suo onore.
   
Francesca Nunzi è confermata nel ruolo di Ortensia.
   
Nella stagione 2023-2024 Aggiungi un posto a tavola sarà al
Teatro Nazionale Che Banca di Milano, al Teatro Alfieri di
Torino e altri teatri in via di definizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Prec.

Vendite in calo ad agosto. Dal 2022 cresce solo la spesa

Succ.

Intelligence belga indaga su hub Alibaba in aeroporto Liegi

Succ.
Intelligence belga indaga su hub Alibaba in aeroporto Liegi

Intelligence belga indaga su hub Alibaba in aeroporto Liegi

Può Interessarti

Presta telefonino a sconosciuto che minaccia moglie,lo denuncia

Presta telefonino a sconosciuto che minaccia moglie,lo denuncia

30/11/2023
Telefonata fake a Giorgia Meloni, da Kissinger a Elton John: ecco le altre vittime dei comici russi

Telefonata fake a Giorgia Meloni, da Kissinger a Elton John: ecco le altre vittime dei comici russi

03/11/2023
Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

03/10/2023
Super Mario RPG, la recensione

Super Mario RPG, la recensione

20/11/2023
Il mondo per il verso giusto, un libro ‘risponde’ a Vannacci

Il mondo per il verso giusto, un libro ‘risponde’ a Vannacci

10/10/2023
Berlusconi, la seconda vita di Dudù: il barboncino resta con Fascina ad Arcore

Berlusconi, la seconda vita di Dudù: il barboncino resta con Fascina ad Arcore

10/11/2023

Testata giornalistica in attesa di registrazione.

Categorie

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Ultimi Articoli

Graziano (Fie): 5 milioni di lavoratori sostengono il Ssn

Graziano (Fie): 5 milioni di lavoratori sostengono il Ssn

04/12/2023
La Germania rivuole il Discobolo, c’è il no del ministro Sangiuliano

La Germania rivuole il Discobolo, c’è il no del ministro Sangiuliano

04/12/2023

© 2023 - Economia Moderna

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Economia Moderna